search

g l i A p p u n t a m e n t i

L’OPEN DAY RADDOPPIA

01
24 Ottobre 2020 e 10 Aprile 2021 in modalità virtuale

Aziende e candidati si incontrano per conoscere e cogliere nuove opportunità di lavoro.

In questa edizione di “Sei Nel Posto Giusto” a grande richiesta, gli Open Day, raddoppiano.

Il 24 ottobre si è tenuto il primo appuntamento digitale dedicato all’incontro tra le aziende del territorio partner del progetto e i cittadini.

Anche il secondo Open Day, fissato per il 10 Aprile, si terrà in modalità virtuale. Per garantire la sicurezza di tutti, i colloqui tra cittadini e aziende saranno infatti realizzati via web.
Sarà possibile parlare con le aziende, conoscere le attività che svolgono ma soprattutto farsi conoscere, inviando il proprio curriculum.

L’evento non è dedicato solo ai giovani, ma a tutte le persone che cercano lavoro e sono intenzionate a presentare la propria candidatura.

Nelle ultime 2 edizioni di “Sei Nel Posto Giusto” sono stati oltre 700 i colloqui. Un grande successo che ha permesso di far incontrare imprese, giovani e cittadini e di valorizzare il grande patrimonio produttivo della Bassa veronese

La prenotazione al secondo Open Day si potrà effettuare da giovedì 25 Marzo, alle ore 12 di lunedì 5 Aprile.
Clicca sul seguente link per iscriverti: modulo prenotazione

Scopri le aziende partner di quest’anno e le professionalità ricercate

Ciascun candidato potrà selezionare un massimo di due aziende da incontrare.
Si raccomanda ai candidati puntualità agli appuntamenti fissati e una buona connessione per garantire la migliore riuscita dell’incontro.

TAVOLO TECNICO

02
10 Novembre 2020 a Nogara

Cosa pensano i protagonisti del mondo del lavoro? Cosa si aspettano i giovani dal loro futuro dopo l’emergenza? Come è cambiato e come cambierà il mondo della formazione?

Sarà il Tavolo Tecnico, in programma nella Sala Consiliare del Comune di Nogara il 10 novembre, a restituire una fotografia dell’attuale situazione e a tracciare le linee guida per la pianificazione programmazione dei prossimi anni.

Per raccogliere spunti utili ad analizzare la situazione sarà realizzata una ricerca qualitativa, grazie a questionari somministrati a studenti, aziende ed insegnati del territorio della Bassa veronese. La ricerca è realizzata con il prezioso supporto del Comitato provinciale per l’Orientamento Scolastico e Professionale Verona-COSP Verona.

Anche in questa edizione di “Sei Nel Posto Giusto” vogliamo confrontarci con gli stakeholder del territorio per meglio affrontare le nuove sfide del mondo del lavoro, coinvolgendo i player della formazione, le aziende partner del progetto Confindustria, Confcommercio, l’Ufficio scolastico Territoriale, i sindacati e i rappresentanti delle 19 Amministrazioni partner.

La Provincia di Verona e la Regione Veneto avranno un ruolo importante nell’indicare strategie e visione per migliorare ed evolvere i rapporti tra il mondo del lavoro e la formazione.

INCONTRI CON LE FAMIGLIE

03
Novembre e Dicembre 2020, Marzo ed Aprile 2021

Quattro incontri virtuali scadenzati mensilmente (a novembre, dicembre, marzo e aprile) per aiutare i genitori ad avere strumenti efficaci, utili per supportare i figli nella scelta del percorso di studi dopo le scuole secondarie di I grado.

Una rubrica mensile, visibile su questo sito, che mette in connessione le famiglie con esperti formatori per fornire preziosi suggerimenti e per rispondere concretamente alle domande dei genitori “alle prese” con la scelta della scuola per i loro ragazzi.

Per questo importante momento della vita delle famiglie, fornire utili informazioni ed un supporto reale è tra gli obiettivi del progetto “Sei Nel Posto Giusto”.

Dato l’ampio ventaglio di opportunità, è funzionale per i giovani studenti e le loro famiglie essere orientati e orientarsi con i tempi giusti per non trovarsi impreparati al momento della scelta.

Infatti, da ragazzi non sempre si hanno le idee chiare, per questo i genitori hanno un ruolo determinante nella scelta della scuola superiore dopo aver consultato i professori. Ma anche nel caso in cui i ragazzi siano pronti a prendere decisioni in autonomia, è importante che siano orientati attraverso strumenti adeguati in grado di coglierne e svilupparne le attitudini.

PROGRAMMA

Domenica 22 Novembre | Incontro a cura di Fondazione Edulife
Domenica 20 Dicembre | Incontro a cura di COSP Verona
Domenica 14 Marzo | Incontro a cura di Randstad Italia
Domenica 18 Aprile | Incontro a cura della psicoterapeuta Giuliana Guadagnini

WORKSHOP CON GLI STUDENTI

04
29 Gennaio 2021

Gli studenti futuri cittadini e risorsa per il territorio

“Sei Nel Posto Giusto” ha preso un impegno preciso nei confronti dei giovani della Bassa veronese: supportarli e offrire loro opportunità di confronto. Protagonisti saranno esperti formatori, testimonial di impresa e dello sport che forniranno spunti di riflessione ai ragazzi, momenti di  confronto per orientarsi e comprendere meglio le dinamiche del mondo del lavoro.

Venerdì 29 Gennaio, è previsto un incontro virtuale, quindi fruibile da molteplici classi delle scuole superiori del territorio, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale. Non mancheranno grandi sorprese con personaggi dello sport molto conosciuti che racconteranno le loro esperienze tra scuola professionismo e lavoro.

Oltre a consigli e suggerimenti utili da parte degli esperti sarà possibile per i ragazzi, con la mediazione dei loro insegnanti, fare domande ed interagire in modo diretto con gli ospiti.

INCONTRI CON GLI INSEGNANTI

05
Novembre 2020
Formare per orientare al meglio

In questa nuova edizione, “Sei Nel Posto Giusto” guarda al cuore della scuola, cioè agli insegnanti, che saranno tra i protagonisti attivi del progetto.

Gli insegnanti rivestono un ruolo cruciale per la società e per la formazione dei futuri cittadini. In questo momento storico riteniamo che il ruolo del formatore necessiti di supporto da parte delle Amministrazioni in modo concreto ed innovativo.

Con questa filosofia “Sei Nel Posto Giusto”, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e Fondazione Edulife, ha organizzato due incontri “virtuali” con due programmi diversi, ma di identica finalità: dare strumenti e competenze nuove agli insegnanti per supportali nel cambiamento epocale che questa pandemia ha portato per il Paese.

La struttura degli incontri è stata definita e studiata assieme a Fondazione Edulife che si occupa da oltre vent’anni di innovazione dei processi di insegnamento, di apprendimento e di sviluppo dei talenti. Tra le varie attività, progetta e implementa infrastrutture tecnologiche per l’apprendimento assieme a contenuti digitali che applicano metodologie gestionali, didattiche e di valutazione dell’apprendimento.

Il primo appuntamento è dedicato ai sistemi innovati per creare prodotti di didattica virtuale, ingaggiante per gli studenti.

Il secondo appuntamento è pensato per fornire informazioni e strumenti che permettono di valutare le attitudini degli studenti per orientarli al meglio.

Visto il grande successo dei primi due appuntamenti, tutti i docenti delle scuole della Pianura veronese avranno l’opportunità di partecipare a un nuovo straordinario workshop online. Il tema del workshop in programma mercoledì 2 dicembreè “Progettare azioni di orientamento con Plan Your Future. Strumenti per la didattica orientativa”.